Chiusura degli spazi vuoti con l’apparecchio ortodontico

Voglio allineare i denti, ma non voglio l'apparecchio

Ho degli spazi neri tra i denti e le gengive

Mi sanguinano le gengive

Mi mancano dei denti davanti!

Se hai dei denti mancanti e degli spazi nella zona anteriore più visibile quando sorridi, con un trattamento protesico o ortodontico protesico è possibile ottenere un sorriso come quelli del cinema.

E’ possibile che alcuni denti una volta completata la permuta dentale, non escano in arcata (Agenesia).

Il sorriso appare dunque piuttosto disarmonico poiché spesso i canini , che hanno una forma un po’ appuntita escono nelle zone più anteriori….. il sorriso sembra un po’ quello di Dracula.

In questi casi si può agire protesicamente sostituendo i denti mancanti oppure chiudendo gli spazi con l’apparecchio ortodontico ottenendo un sorriso assolutamente piacevole senza che nessuno si accorga che mancano dei denti in bocca.

Vantaggi

Mettendo un apparecchio fisso o rimovibile è possibile chiudere gli spazi senza che si noti la mancanza di alcun dente, tutti i denti dell’arcata superiore anteriore dovranno poi essere ricostruiti, cambiando la forma per ottenere un sorriso piacevole e naturale

Limitazioni

Esistono vari tipi di materiali per la ricostruzione dei denti alla fine del trattamento con l’apparecchio ortodontico. Solitamente vengono usati dei Compositi in età precoce, che poi verranno sostituiti, se necessario, in età adulta con materiali tipo Ceramica.

Spesso nei casi di Agenesia occorre effettuare un trattamento in due fasi:

  1. Trattamento da bambini, in dentatura mista
  2. Trattamento con apparecchio fisso alla fine permuta dentale

Il vantaggio assoluto di questo tipo di approccio è che il trattamento comincia e finisce in adolescenza finendo una volta per tutte il trattamento. Non rimangono spazi in cui sostituire i denti con impianti o protesi rimovibili ma gli spazi vengono completamente chiusi, i denti ricostruiti, il sorriso trasformato.

A quel punto portare una contenzione notturna è tutto quello che c’è da fare tranne che godersi il nuovo, smagliante sorriso.

É molto importante effettuare diagnosi di agenesia (mancanza totale di denti) in età precoce dunque portare i bambini a fare il controllo dal dentista verso i 4/5 anni di età in questo modo sarà possibile intercettare il problema per tempo approcciandolo con trattamenti efficaci, efficienti e che non stressino troppo il paziente permettendogli di sorridere sereno già dalle prime fasi dell’adolescenza.

Caterina è stata portata da noi a 7 anni. Dopo aver eseguito una panoramica ed effettuato la diagnosi di Agenesia dei denti incisivi laterali superiori abbiamo effettuato un trattamento in dentatura decidua per espandere il palato poi dopo una fase con apparecchio fisso abbiamo chiuso gli spazi portando il canino al posto del laterale e il premolare al posto del canino, chiudendo tutti gli spazi. Alla fine del trattamento ortodontico sono stati ricostruiti i sei denti anteriori superiori con materiali compositi adesso  può finalmente sorridere felice.