Faccette in Ceramica – Cosa devi sapere!

Voglio allineare i denti, ma non voglio l'apparecchio

Ho degli spazi neri tra i denti e le gengive

Mi sanguinano le gengive

Faccette in ceramica - Cosa devi sapere!

Ti piacerebbe avere un sorriso naturale, molto bello, in poche sedute e con la massima preservazione dei tuoi denti?

Ecco cosa puoi ottenere con le Faccette in Ceramica:

  • Modificare la forma dei denti
  • Allungare i denti abrasi o corti
  • Cambiare il colore dei denti troppo scuri
  • Chiudere gli spazi fra i denti
  • Sostituire otturazioni molto grandi sui denti anteriori
  • Correggere la posizione dei denti se leggermente storti
  • Sostituire vecchie faccette che non si integrano più con l’estetica generale del sorriso

Le Faccette in Ceramica sono dei sottilissimi rivestimenti in ceramica che permettono di ripristinare anche porzioni di denti mancanti e/o danneggiati.

Molte volte sono utilizzate per modificare la forma, la lunghezza, il colore e la disposizione dei denti naturali.

Faccette in Ceramica dopo 20 anni dalla cementazione!

La fabbricazione delle Faccette è piuttosto rapido.

Questa è, generalmente, la sequenza:

  1. Preparazione del dente e impronta
  2. Prova funzionale ed estetica
  3. Cementazione

La durata delle Faccette, se ben fatte, è molto lunga. Abbiamo faccette eseguite vent’anni fa che ancora sono perfettamente integrate con il sorriso.

A cosa devi fare attenzione!

  • Le Faccette in Ceramica sono molto affidabili se tutto il processo di preparazione, fabbricazione e cementazione è eseguito in modo meticoloso e corretto. Per eseguire questi passaggi correttamente è necessario dedicare il tempo necessario.
  • Fai molta attenzione ai dentisti che semplificano eccessivamente il processo di preparazione, fabbricazione e cementazione delle faccette
  • Come tutte le cose, sono semplici se fatte da professionisti di esperienza… ad esempio… tutti guidano la macchina… ci sono persone che la guidano (e non dovrebbero) e altri che guidano le macchine da corsa. Da chi vorresti farti portare a spasso?
  • Troppo spesso sono proposte laddove una più semplice ricostruzione in composito (otturazione bianca) è sufficiente

Ecco alcuni consigli:

  • Scegli un dentista che abbia notevole esperienza nel settore estetico. Generalmente un dentista specializzato è più preparato di uno generico
  • Chiedi se usa la “diga di gomma” per cementare le faccette… lo sappiamo, è una domanda strana, ma l’operatore capirà… La Diga di Gomma è necessaria per ottenere una cementazione affidabile nel tempo
  • Chiedi quali “garanzie” hai. Riteniamo che il paziente debba essere “protetto”, in qualche modo, da una sorta di “garanzia”, anche se in medicina non si può parlare di trattamenti certi e garantiti.

Perché scegliere il Dr. Andrea Ricci?

  1. Il Dr. Andrea Ricci si è specializzato alla University of Southern California in Protesi, dopo 3 anni di corso, dal 1996 al 1999. Da allora si dedica esclusivamente alla Protesi, alla chirurgia implantare ed alla Parodontologia.
  2. Ha un’esperienza ventennale nel campo dell’estetica del sorriso e delle Faccette in Ceramica
  3. Lavora in uno studio che ha una storia! Si occupa dei suoi pazienti da oltre 45 anni, quindi questo garantisce che se ne prenderà cura per sempre (a differenza delle cliniche dentali, dove la maggior parte dei colleghi oggi ci sono, domani chissà)
  4. Ha un programma di mantenimento e i suoi restauri hanno un programma di Garanzia individuale

A questo riguardo abbiamo dedicato un sezione specifica per far capire bene questo aspetto. Clicca qui perché sceglierci!

Nelle foto seguenti, le nostre faccette hanno superato il “test” del tempo. Infatti, le foto “dopo” sono eseguite ad almeno 10 anni di distanza.

Clicca per ingrandire