Il morso inverso può essere dovuto ad un problema scheletrico oppure a causa di un problema funzionale, ad esempio, un contatto anomalo tra i denti di latte e/o permanenti.
COSA È POSSIBILE FARE:
Per risolvere questo tipo di maloccusione occorre nella maggior parte dei casi, espandere il palato (vedi foto sotto).
Solitamente viene usato un apparecchio palatale, quasi non visibile esternamente, con degli scudi in resina ancorato in maniera fissa ai denti.
Attivando l’apparecchio periodicamente, è possibile espandere l’osso superiore della bocca ed insieme anche i denti.
VANTAGGI DELL’ESPANSIONE PALATALE:
Ad oggi esistono tantissimi modi per espandere l’arcata anche in età adulta con dispositivi moderni e tecnologicamente sofisticati. Crediamo comunque quando questo sia possibile, che trattare il bambino in età precoce abbia dei vantaggi assoluti
Denis aveva un morso inverso su tutta l’arcata superiore. Dopo aver effettuato il trattamento in dentatura mista ha ottenuto una buona occlusione e un bel sorriso. Adesso aspettiamo la fine della permuta dentale prima di rivalutare il caso qualora avesse bisogno di un ulteriore rifintura. Per il momento si gode il suo sorriso e andrà alle scuole medie con una bella bocca!
Cosima aveva un morso incrociato monolaterale. Dopo aver effettuato un trattamento con espansore del palato ha risolto il problema scheletrico.
Alla fine della permuta dentale ha effettuato una breve fase di terapia di rifinitura con mascherine removibili.