Molti pazienti sanno che alcuni problemi di occlusione (chiusura dei denti) possono determinare dolore ai muscoli del viso, del collo e della schiena.
A volte, questo è vero!
Altre volte è proprio l’opposto!
Infatti, quello che molti non sanno è che la postura ha un ruolo molto importante nella posizione della mandibola e, di conseguenza, nella posizione dell’articolazione temporo-mandibolare e nell’occlusione.
Per questi motivi, e in base alla nostra esperienza clinica, crediamo che sia possibile che delle alterazioni della postura derivate da contratture, problemi di movimento, traumi o addirittura alimentari possano determinare problemi alle articolazioni masticatorie e ai muscoli del viso.
Ormai quotidianamente alla domanda “Ha volte avverte dolori al collo, alle spalle o alla schiena?”, il paziente risponde positivamente.
Una postura scorretta può portare ad una alterazione della posizione della colonna vertebrale che a sua volta può determinare un’alterazione della posizione mandibolare.
Più generalmente, possiamo affermare che la posizione della schiena, del bacino, delle gambe e dei piedi hanno un diretto collegamento con la muscolatura della schiena, del collo, del viso e della masticazione.
Ad esempio, quando si lavora al computer, quando si scrive, quando si legge, la maggior parte delle persone assume una posizione non corretta. La schiena, le spalle, il collo e la testa assumono posizioni non congrue che devono essere compensate dalla contrazione della muscolatura, questo per mantenere la posizione assunta. Quando i muscoli vengono utilizzati incongruamente, essi con il tempo si affaticano e limitano i movimenti generando, per protezione, dolore e rigidità.
Inoltre… sapevi che, ad esempio, l’addome gonfio (causato da un’alimentazione scorretta) può alterare la postura e la posizione della colonna vertebrale?
Dal momento che c’è grande confusione nel settore, le informazioni e le soluzioni alle quali le persone sono esposte, sono delle più disparate. Come conseguenza, abbiamo notato che i nostri pazienti sono molto confusi a riguardo e non sanno a chi rivolgersi e come gestire le loro problematiche.
Per affrontare questi problemi eticamente e in modo crediamo corretto, abbiamo deciso di collaborare, presso il nostro Studio, con degli specialisti del settore, con i quali il Dr. Andrea Ricci ha avuto a che fare personalmente ed ha potuto valutare che adottavano la stessa “Filosofia Etica”, quella di sfruttare grande competenza e metodi naturali, quindi senza utilizzo di medicinali!
Ti è mai capitato di avere disturbi tipo:
Per gestire questi problemi in modo naturale, il Dr. Andrea Ricci ospita presso il suo Studio il Sig. Max Calderan (clicca qui per avere maggiori informazioni). Insieme a lui, il Dr. Andrea Ricci, introduce ed indirizza il paziente verso una “rivoluzione” un “nuovo approccio” al proprio corpo e alla propria alimentazione.
Il paziente, sin dalla prima seduta, viene analizzato il paziente a 360°. Questo permette di collaborare in modo molto stretto e gestire le problematiche posturali, articolari, alimentari e masticatorie in modo multidisciplinare.
La prima seduta di valutazione consiste in:
A volte infatti le problematiche posturali devono essere gestite “prima” di quelle masticatorie, a volte l’opposto. Comprendere questo, sin dall’inizio, è fondamentale per iniziare da subito un percorso risolutivo.
Dopo il primo “colloquio”, in base alle esigenze del paziente vengono proposti differente approcci terapeutici, tutti mediante metodi naturali e senza l’utilizzo di medicinali!!!
Il metodo che utilizziamo è chiamato “Metodo SPIA” (vedi video sotto) che si prefigge di analizzare ed equilibrare 4 aspetti fondamentali per un corretto equilibrio fisico e mentale.
Affrontare le problematiche in modo multidisciplinare significa coinvolgere nel trattamento la bocca, i denti, la schiena, i piedi e l’intestino, attraverso un atteggiamento corretto.
Infatti, molti studi stanno dimostrando che una delle zone più trascurate del nostro corpo è l’intestino! Hai mai sentito dire che abbiamo un “secondo cervello” nella zona del basso addome?
La letteratura scientifica ci conferma che a seconda del tipo di colonizzazione batterica presente, si può valutare lo stato di salute (o malattia) intestinale, e di tutto l’organismo, di un individuo.
In base alle esigenze del paziente verranno scelti gli strumenti più adatti per raggiungere gli obiettivi prefissati.
Un Team di professionisti (nutrizionista, osteopata, fisioterapista, preparatore atletico e medici specialisti) saranno a disposizione per coordinarsi al servizio del paziente.
La cura (naturale) proposta è rivolta a donne, uomini e ragazzi, sportivi o sedentari e variano a seconda delle esigenze personali.
Alla termine del trattamento avrai:
Punto di arrivo è l’educazione del paziente ad una cura della bocca, dell’alimentazione che insieme ad un programma motorio di facile applicazione (circa 10-20 minuti al giorno) porterà a costruire uno stile di vita sano e corretto.
Nel caso in cui fossero presenti dolori in fase acuta o contratture, è possibile gestire “l’emergenza” con una Terapia Immediata.
Il Dr. Gōtz Lehle, collabora da anni con lo Studio Ricci portando il suo contributo mediante la Medicina Manuale, l’Osteopatia e la Kinesiologia Applicata.
A seconda delle necessità individuali della persona, il Dr. Andrea Ricci saprà indirizzare il paziente verso la strada più adatta.