Gestione delle Malocclusioni

Voglio allineare i denti, ma non voglio l'apparecchio

Ho degli spazi neri tra i denti e le gengive

Mi sanguinano le gengive

Gestioni delle Malocclusioni

Se hai alcuni denti che toccano “prima” o “più” di altri quando avvicini i denti tra loro con molta delicatezza, significa che hai una malocclusione.

Attenzione, può darsi che non sia percepibile. Il fatto che non si senta non vuol dire che non ci sia!

Quali sono i possibili effetti di una malocclusione?

  1. Abrasione anomala dei denti
  2. Mobilità dei denti (se i tessuti gengivali risultano infiammati)
  3. Dolore ai denti
  4. Frattura dei denti (anche naturali ed integri)
  5. Dolore alle Articolazioni Temporo-Mandibolari (ATM)
  6. Abrasione anomala delle Articolazioni Temporo-Mandibilari
  7. Dolori alla muscolatura masticatoria
  8. Dolore al collo
  9. Dolore alla schiena
  10. Alterazione della postura della testa, della schiena e/o di tutto il corpo

Cosa fare per capire se hai una malocclusione?

Purtroppo l’unico modo per confermare l’ipotesi è una visita specialistica.

Cosa devo fare se mi sono accordo, o mi hanno detto che ho una malocclusione?

  1. Visita specialistica da un esperto
  2. Sedute di “Deprogrammazione Articolare”, eventualmente seguite da 1-2 sedute di “aggiustamento occlusale”
  3. Fabbricazione di un Bite Notturno per proteggere i denti e le articolazioni da ulteriori abrasioni

Cosa devi sapere?

  • Il fatto che non venga percepito nessun dolore o problema, non significa che il problema non esista!
  • Le sedute di deprogrammazione articolare e di aggiustamento occlusale sono totalmente indolori e non richiedono anestesia
  • Devono essere eseguite da personale molto qualificato e in cui viene riposta enorme fiducia
  • Se la bocca non presenta restauri esistenti, la maggior parte delle volte non richiede terapie aggiuntive