Vuoi migliorare l’estetica del tuo viso, dei tessuti periorali e delle labbra senza ricorrere alla Chirurgia Estetica? … Si può fare!
Un numero sempre maggiore di pazienti ci chiede se conosciamo colleghi che si occupano di trattamenti estetici del viso. E non solo donne!
Dal momento che la Medicina Estetica è un campo molto “soggettivo” abbiamo deciso di collaborare con medici specialisti che hanno un “gusto” estetico somigliante al nostro.
Infatti riteniamo che gli interventi di medicina estetica debbano essere “discreti” e “invisibili”, non siamo d’accordo col soddisfare ad ogni costo i desideri di alcuni pazienti che portano ad un risultato estetico innaturale, falso ed esagerato.
La richiesta di trattamenti di ringiovanimento e rimodellamento cutaneo di viso e corpo aumenta costantemente, nonostante ancora oggi, si usino a volte tecniche invasive e dolorose.
Grazie alla ricerca scientifica e tecnologica oggi può migliorare la qualità della pelle attraverso metodiche che hanno lo scopo di essere risolutive ed efficaci, senza provocare danni superficiali riducendo al minimo il dolore e gli effetti collaterali del decorso post-operatorio.
Si tratta di una tecnologia altamente innovativa utilizzata nel trattamento dell’antiaging e del rilassamento cutaneo.
Nel novembre del 2001 è stata approvata dalla FDA (Food And Drug Administration), organismo che garantisce la sicurezza e l’efficacia di apparecchiature e farmaci immessi sul mercato, come applicazione per il trattamento di inestetismi di viso e corpo, quali rughe, rilassamento cutaneo e cellulite.
Data la sua versatilità, la radiofrequenza trova riscontro in diversi campi di applicazione, da quello medico a quello estetico, con la possibilità di ottenere risultati istantanei e duraturi su vari livelli.
Il meccanismo d’azione si basa su un principio fisico ben preciso, la diatermia (dal greco “caldo” e “profondo”), secondo cui l’energia erogata dallo strumento viene trasformata all’interno della pelle in calore e quindi assorbita dal tessuto.
HIFU è la più recente tecnologia a disposizione del chirurgo estetico per offrire ai pazienti trattamenti spettacolarmente innovativi dai risultati entusiasmanti. Si tratta quindi di ultrasuoni ad alta intensità focalizzati sulla profondità desiderata che riscaldano il tessuto target alla temperatura programmata in maniera tale da generare un effetto specifico. Questa tecnologia nasce in altri ambiti chirurgici e solo recentissimamente è stata progettata per essere impiegata in chirurgia estetica.
Hifu – rispetto alla tecnologia laser e alla radiofrequenza che agiscono entro i primi 2 millimetri di profondità – può focalizzare l’energia derivata dagli ultrasuoni molto più in profondità e con un grado di precisione elevatissimo. Il range di profondità della tecnologia Hifu è tra 1.5 millimetri e 13 millimetri.
Il Botox cosmetico è in grado di “rilassare” temporaneamente quei muscoli del volto che contraendosi causano le rughe e quindi di rendere queste meno visibili.
La FDA ha approvato il Botox come terapia temporanea per le rughe d’espressione tra le sopracciglia, di intensità da lieve a grave; tuttavia il Botox può essere usato anche per curare gli altri tipi di rughe del viso, ad esempio le zampe di gallina (le rughette che formano una specie di ventaglio sul lato esterno dell’occhio) e per le rughe che solcano la fronte.
Il Botox non è invece efficace contro le rughe causate dal sole, è inoltre poco consigliato per risolvere le rughe intorno alla bocca, perché i muscoli di questa zona sono necessari per mangiare e parlare. Per capire se le iniezioni di Botox fanno al caso vostro il dermatologo valuterà i fattori seguenti:
I filler di acido ialuronico per riempire le rughe, i solchi, piccole aree depresse e per l’aumento del volume delle labbra e degli zigomi sono sempre più diffusi in medicina e chirurgia estetica.
Le fiale di acido ialuronico sono spesso iniettate, attraverso siringhe con aghi molto sottili, in regime ambulatoriale con o senza anestesia locale, e i risultati sono immediati, anche se non sono permanenti o definitivi nel tempo in quanto tendono a scomparire (riassorbimento del filler) dopo alcuni mesi dal trattamento.
L’acido ialuronico è uno dei componenti fondamentali della pelle dell’uomo e conferisce resistenza e mantenimento della forma, infatti se vi è una carenza di acido ialuronico si verifica un indebolimento della pelle e la formazione di rughe ed in estetismi vari.
Con il passare degli anni la concentrazione di acido ialuronico nei tessuti del corpo tende a diminuire.
Indicazioni
I fillers di acido ialuronico nelle varie aree del viso possono essere utilizzati per:
Risultati
I risultati finali dipendono dalla situazione di partenza della paziente, ma la cosa importante è che comunque si possono eseguire dei ritocchi successivamente ed il risultato, non essendo definitivo, può essere ottimizzato nel corso del tempo (il filler è riassorbibile).
Per rughe naso labiali marcate, ad esempio, sono necessarie 2-3 sedute.
Ricordiamo comunque che il risultato finale non è paragonabile a quello che si otterrebbe con la chirurgia estetica convenzionale e che i risultati non sono definitivi, ma il trattamento tramite filler di acido ialuronico presenta in grande vantaggio di essere completamente reversibile.
Durata del Trattamento
Essendo l’acido ialuronico una sostanza naturale che è già presente nel nostro organismo, una volta iniettato viene lentamente ma progressivamente riassorbito dall’organismo nel corso di alcuni mesi, la durata dei risultati comunque varia da paziente a paziente.
Siamo convinti che sia molto importante che questi trattamenti siamo effettuati da persone competenti e con molta esperienza nel settore.
Per questo abbiamo inserito nel nostro Team di Medici consulenti, la Dr.ssa Isabella Gallerani, specializzata in Dermatologia e Venereologia.
“La naturalezza del risultato è l’obiettivo a cui, secondo lei, dovrebbe tendere ogni intervento estetico”
.